Materiale

Il Cemento è un materiale di natura minerale particolarmente apprezzato per performance tecniche ed estetica brutale. La sua solidità deriva da diversi passaggi di stato che lo portano dall’essere polvere, a liquido mieloso, ad elemento compatto.


Ductal® UHPC Concrete

Il Cantiere realizza manufatti con l’innovativo cemento UHPC Ductal® brevettato da LafargeHolcim, gruppo multinazionale leader nella produzione di materiali da costruzione nato dalla unione tra il colosso francese Lafarge e il colosso svizzero Holcim. Il Cantiere è la prima azienda in Italia detentrice dal 2007 della licenza esclusiva per la lavorazione e trasformazione del cemento UHPC Ductal®.

Il cemento UHPC Ductal® è composto da un mix di finissimi componenti minerali naturali e fibre organiche (non metalliche) che garantisce un’eccezionale resistenza e flessibilità e consente di utilizzare una quantità di cemento molto inferiore per la produzione di un manufatto e ottenere spessori fino a cinque volte inferiori a quelli del cemento tradizionale. Le caratteristiche del cemento UHPC Ductal® sono uniche: i valori di compressione, flessione, abrasione, porosità, resistenza al fuoco e ai cicli di gelo/disgelo sono tutti testati e certificati, consentendo di utilizzare il cemento UHPC Ductal® per ottenere tutte le certificazioni di prodotto e di opere previste dalle normative dei singoli Paesi.

Caratteristiche Distintive

La notevole duttilità del cemento UHPC Ductal® consente di modellarsi perfettamente agli stampi più complessi realizzati da Il Cantiere e permette di ottenere forme e superfici in grado di replicare materiali esistenti o sperimentare nuove soluzioni inaspettate.

Caratteristica fondamentale della produzione Il Cantiere con cemento UHPC Ductal® è la colorazione in massa che garantisce il perdurare del colore originale anche se i manufatti sono sottoposti a agenti atmosferici, inquinanti e abrasivi.

L’ eccezionale capacità realizzativa della propria divisione stampi consente a Il Cantiere di ottenere superfici orizzontali e/o verticali lisce senza necessità di lavorazioni o trattamenti meccanici e manuali successivi al disarmo dei manufatti.


Prestazioni Tecniche

Compressione
115/150 Mpa

Fino a 8/10 volte superiore al cemento tradizionale

Flessibilità
13/16 Mpa

50% maggiore rispetto al cemento tradizionale

Densità
2,35g/cm3

Durata di vita fino a 100 volte superiore al cemento tradizionale grazie alla compattezza ed alla elevata resistenza agli agenti atmosferici

Porosità
10,2/11,6%

10 volte meno poroso del granito di alta qualità. Acqua (anche quella marina), le polveri sottili e l’inquinamento non penetrano nella matrice di composizione

Gelo/Disgelo
Ininfluente

I cicli di gelo / disgelo, di shock termico delle temperature e della luce solare non influiscono sul materiale

Resistenza
all’Abrasione

Superiore al granito di alta qualità

Resistenza
al Fuoco

Classe A2 (incombustibili) della Normativa Europea EN 13501-1 / classe 0 (incombustibili) della Normativa Italia / classe M0 (incombustibili) della Normativa Francia